Metodo di Studio e Motivazione: Benessere a scuola… e in famiglia
Personalmente, non sono mai stato uno studente modello.
Anzi, fino alla seconda superiore ero convinto di essere negato per alcune materie e di essere dotato di un’intelligenza medio-bassa: i miei risultati scolastici sembravano darne conferma. Per non parlare di un insegnante che mi faceva sentire davvero l’ultimo della classe!
Non mi piaceva leggere, mi impaperavo durante le interrogazioni, studiavo (quando studiavo!) sempre all’ultimo; pensavo che la scuola fosse una noia e la fonte principale dei miei malesseri.
Come mai allora sono arrivato oggi a fare il coach di giovani studenti sulle strategie di apprendimento, a scrivere, a parlare disinvoltamente davanti a un pubblico, a tenere corsi per adolescenti ed adulti?
Questa è la mia storia! Che cosa è successo? Ho scoperto di essere un genio? Nientaffatto! Si è trattato di un percorso, di un cammino graduale frutto di piccoli cambiamenti di atteggiamento e di comportamento.
La tua storia, o quella di tuo figlio è certamente diversa. Tuttavia, ascoltando e accompagnando tanti giovani ed ex giovani verso il miglioramento continuo e il raggiungimento dei propri obiettivi, mi sono reso conto che le ragioni che portano o frenano il successo scolastico e, cosa più importante, il benessere personale durante gli anni di studio, dipende da un insieme di fattori, i principali dei quali secondo me sono:
- motivazione
- organizzazione dello studio
- impegno
- autoimmagine
- fiducia in se stessi
- aspettative
- rapporto con i compagni
- rapporto con i docenti
- rapporto con i genitori
- strategie di apprendimento
Esistono anche altri fattori secondari, e se vorrai sarò lieto di condividerli con te. Ma per ora ti invito a riflettere su quelli che secondo te, nel tuo percorso attuale, hanno bisogno di essere potenziati. Se riuscirai a divenirne consapevole, forse avrai fatto già metà della strada per raggiungere i tuoi traguardi tra cui metodo di studio e motivazione .
Quando vuoi, ti aspetto per una chiacchierata in scioltezza. Dopo il primo incontro, amo lasciare i ragazzi decidere se iniziare a lavorare insieme. Non ho bacchette magiche, nè incantesimi per ipnotizzare i tuoi prof! 🙂
Ma se hai il sincero desiderio di migliorarti, di modificare la tua situazione, di toglierti qualche soddisfazione, sarò ben lieto di ascoltarti e darti tutte le dritte per riaccendere la voglia, studiare bene e in meno tempo, vivere serenamente la scuola, insomma, per cominciare a percorrere una strada nuova!
Ti aspetto,
Coach Stefano